Colloqui on line

Esistono numerosi studi sull’efficacia dalla terapia online per diversi disturbi; i risultati sono davvero entusiasmanti.

La ricerca dimostra che la Terapia Cognitivo Comportamentale è efficace se condotta via telefono o via Skype così come lo è faccia a faccia, per alcuni condizioni mentali quali

  • i Disturbi d’Ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie, ansia sociale)
  • la Depressione
  • il Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • il Disturbo Post Traumatico da Stress
  • la Bulimia Nervosa
  • l’Insonnia

Nel corso delle sedute lo psicologo  aiuta il paziente a individuare gli stili di pensiero disfunzionali e ad affrontare le situazioni difficili e gli ostacoli mentali più efficacemente e con minore tensione emotiva.

Quindi, i risultati sono incoraggianti. La terapia online offre numerosi vantaggi se condotta nel pieno rispetto del paziente e dei suoi interessi.

Le possibilità di scelta sono numerose. Si può ad esempio condurre un intero percorso terapeutico online, oppure iniziare una terapia online per poi integrarla con sedute faccia a faccia, o ancora, utilizzare la terapia online come opzione di “mantenimento” dopo un percorso di psicoterapia faccia a faccia.

Il tutto nel rispetto della privacy e  della trasparenza.

Vantaggi della seduta on line

La terapia online è un promessa futura e offre una serie di benefici rispetto alla terapia faccia a faccia.

  • Può essere più conveniente. La terapia online permette di risparmiare tempo. È possibile organizzarsi in modo da non richiedere permessi troppo lunghi al lavoro, ne perdere troppo tempo nel traffico. Le distanze fisiche vengono annullate. Basta accendere il pc o digitare un numero di telefono.
  • Può essere più economica rispetto alla terapia tradizionale. Le sedute online hanno solitamente un costo minore rispetto alle sedute faccia a faccia. Anche le spese del carburante vengono abbattute.
  • La comunicazione online può fare sentire a proprio agio molte persone, specialmente gli adolescenti o chi è abituato a utilizzare la tecnologia.
  • È accessibile a coloro che non possono raggiungere uno studio. Ci sono piccoli centri abitati o comunità in cui non è possibile trovare un terapeuta qualificato. Il primo disponibile potrebbe trovarsi anche a 1 o 2 ore di distanza. Persone affette da una malattia cronica, una disabilità o semplicemente prive di patente possono non essere in grado da allontanarsi da casa facilmente. In questi ultimi casi, la terapia online sembra essere l’unica opzione possibile per ricevere aiuto
  • È più semplice di quanto tu possa immaginare!

Basta disporre semplicemente di:

  • un PC, tablet o smartphone
  • una webcam
  • una connessione internet
  • un ambiente idoneo che garantisca tranquillità e riservatezza.
  • si utilizza Skype, FaceTime o Whatsapp video.

Una consulenza online può essere la soluzione per accorciare le distanze ed ottenere subito un consulto con uno specialista qualificato, come in una seduta tradizionale in studio.

N.B. Non è possibile effettuare consulenze online a persone minorenni senza il consenso informato di entrambi i genitori o dei rispettivi soggetti esercenti la patria potestà.

 

 

Costi e durata

Il costo di una seduta è di 60 euro cad per circa 60 minuti di colloquio, da versare tramite bonifico bancario anticipatamente, la seduta è fiscalmente detraibile in quanto prestazione sanitaria.

Prenota o richiedi ulteriori informazioni

CONTATTAMI
Send via WhatsApp